Ricerca
stop al bullismo
I.C. G. Falcone

Bullismo, Cyberbullismo, Pari opportunità

Portale dedicato alle iniziative del nostro Istituto per le Pari Opportunità e il contrasto al bullismo&cyberbullismo.

Cos'è

Attraverso azioni di informazione e formazione rivolta agli alunni e alle famiglie, il nostro Istituto Comprensivo mira a sviluppare sensibilità e consapevolezza su temi come il bullismo, il cyberbullismo e le Pari Opportunità per riconoscere, evitare e contrastare forme di violenza presenti nella comunità scolastica e invitare al rispetto di ogni persona, secondo il principio di uguaglianza e di non discriminazione di cui all’articolo 3 della Costituzione.

 

Nel video i progetti realizzati dai ragazzi del nostro istituto per costruire la strada verso il rispetto.

 

Di seguito il video realizzato dalla scuola primaria in occasione della giornata mondiale della gentilezza.

Come si accede al servizio

Luoghi in cui viene erogato il servizio

  • indirizzo

    Viale Comasco Comaschi, 40, Cascina - PI

  • CAP

    56021

  • Orari

    La scuola è aperta secondo diverse modalità:
    - una sezione con tempo scuola antimeridiano (8:10 - 12:40 dal lunedì al sabato per le classi 1,2,3; 8:10 - 13:10 dal lunedì al venerdì, 8.10 - 12.10 sabato per le classi 4, 5)
    - due sezioni a tempo pieno (40 ore settimanali comprensive di mensa,
    8:10 - 16:10 dal lunedì al venerdì).

  • Email
  • PEC
  • Telefono

Tempi e scadenze

Giornata mondiale della gentilezza

In occasione di questa ricorrenza è stato donato ad ogni classe del nostro Istituto il manifesto della comunicazione non ostile, per sensibilizzare a un uso rispettoso delle parole.
L’Associazione Parole O_Stili ha elaborato il manifesto della comunicazione non ostile: 10 principi per combattere pratiche e linguaggi on line e offline , per valorizzare gli aspetti positivi e creativi del dialogo. È una carta che elenca dieci princìpi di stile utili a migliorare la forma e il comportamento della comunicazione , per favorire l’uso di parole, azioni e gesti rispettosi e civili.

13

Nov

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne

IL 25 novembre lungo i cancelli e le inferriate di recinzione della scuola ci saranno dei fili di rossi dove gli alunni potranno attaccare messaggi, disegni, pensieri, poesie, foto scaturite dalla discussione in classe sul tema.

25

Nov

Fiaccolata contro la violenza di genere organizzata dal Comune di Cascina

La consulta per le Pari Opportunità e la Non Discriminazione di Cascina organizza una fiaccolata per prevenire la violenza di genere, sensibilizzare e informare i cittadini.

27

Nov

Spettacolo Teatrale "Leone che striscia"

Il giorno 17.12.2024, le alunne e gli alunni delle classi quinte di tutta la Scuola primaria e delle classi terze della Scuola secondaria di 1°grado hanno partecipato ad uno spettacolo teatrale gratuito con costi a carico dell’istituzione scolastica sia per il trasporto che per la partecipazione allo spettacolo, dal titolo “Leone che striscia”, presso la Città del teatro di Cascina.
Lo spettacolo era tra le tappe del percorso progettuale del nostro Istituto comprensivo dal titolo: “CostruiAmo la strada verso il rispetto” per la prevenzione e il contrasto del bullismo e cyberbullismo/pari opportunità.

17

Dic

Giornata del rispetto

Il 20 gennaio ricorre la Giornata del rispetto e della sensibilizzazione verso ogni forma di violenza psicologica e fisica, contro ogni discriminazione. La ricorrenza della giornata viene istituita con la Legge n. 70 del 2024, in memoria di Willy Monteiro che avrebbe compiuto gli anni proprio in questo giorno e che purtroppo il 6 settembre 2020 fu ucciso a Colleferro ad opera di ragazzi del posto che lo colpirono brutalmente, intervenuto a difesa di un amico aggredito. Willy viene celebrato perché la sua vita vuole essere un esempio per combattere alla radice il bullismo e ogni forma di discriminazione .
La Giornata del Rispetto non è un concetto che si esaurisce in un solo giorno, né un punto di arrivo, ma un invito a fare del rispetto reciproco una pratica quotidiana, capace di arricchire le nostre relazioni e rafforzare il senso di comunità.
L’Istituto Comprensivo “G. Falcone” vuole celebrare questa giornata con un’attività comune di riflessione che inizierà in tutti i plessi alle ore 9:00 e seguirà le modalità e le tempistiche tipiche di ogni ordine di scuola.

20

Gen

Spettacolo teatrale "Hansel e Gretel"

Le alunne e gli alunni della classe 3^A della Scuola dell'Infanzia e delle classi prime della Scuola primaria hanno partecipato ad uno spettacolo teatrale gratuito dal titolo “HANSEL E GRETEL" presso la Città del teatro di Cascina.
Lo spettacolo è tra le tappe del percorso progettuale del nostro Istituto comprensivo dal titolo: “CostruiAmo la strada verso il rispetto”.

17

Feb

Incontri con la polizia postale

Le classi seconde della Scuola Secondaria di I grado hanno partecipato a incontri di informazione-prevenzione sul tema di “Social network e cyberbullismo” con il Vice Questore Dott. Luigi Fezza e gli operatori della Polizia di Stato.

04

Mar

Contatti

    Struttura responsabile del servizio